MORFOTIPO A PEPERONE

Eccoci all’ultimo articolo sui morfotipi! Nelle precedenti settimane abbiamo introdotto i concetti base della DIETACOM (se te lo sei perso QUI il link) e abbiamo analizzato le caratteristiche del morfotipo iperlipogenetico e ipolipolitico.

Oggi analizziamo l’ultimo morfotipo: a peperone o ipermisto….

IPERMISTO

Costituzione Psicofisica

Chi appartiene a questa categoria ha generalmente gambe e braccia lunghe e vita alta. In presenza di sovrappeso il grasso si distribuisce in maniera omogenea su tutto il corpo mentre il girovita rimane visibile.

A tavola preferisce dolci e carboidrati come pasta, pane, patate e pizza ma anche caffè, bibite gassate e zuccherate e bevande ricche di caffeina.

La fortuna di questo soggetto sta negli ottimi risultati che può ottenere a peso forma: il corpo è atletico e ben strutturato con arti lunghi e asciutti.

Entusiasta e pieno di iniziative nei periodi positivi, chi ha una costituzione mista tende ad essere irritabile o depresso quando è stanco o stressato.

Cause del sovrappeso

Il morfotipo ipermisto ha un buon equilibrio ormonale e metabolico ma, generalmente, a dare il via al sovrappeso è una dieta troppo ricca di carboidrati.

L’eccesso di carboidrati protratto per lungo tempo affievolisce l’azione di ormoni che hanno un’azione lipolitica e, in particolare, rallenta il metabolismo tiroideo e sopprime la secrezione di GH.

Resta invece inalterato l’equilibrio di ormoni come estrogeni, testosterone e cortisolo, rendendo la distribuzione del grasso corporeo è più uniforme.

Strategia Alimentare

L’obiettivo primario è fare riposare la tiroide, come? Diminuendo l’apporto di carboidrati raffinati e preferendo prodotti integrali.

Inoltre per potenziare la produzione di ormoni tiroidei e di GH, giova aumentare l’apporto di proteine magre contenute soprattutto in alimenti come pollo e pesce e in una moderata quantità di carne rossa. Via libera, poi, alle uova: un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico e da preferire anche tutti i giorni.

Infine, a ogni pasto, sì alle verdure da consumare in abbondanza per apportare vitamine e minerali e con una preferenza per quelle più fibrose; meglio, invece, ridurre l’apporto di frutta.

I pasti principali (colazione, pranzo e cena) sono isometrici: 33% di carboidrati complessi, 33% di proteine e 33% di grassi.

Attività fisica

Sì a sport con sforzo costante come nuoto o jogging, ma l’attività più adatta al dimagrimento è l’allenamento con i pesi perché potenza la muscolatura e aumenta il metabolismo stimolando ghiandole surrenali e gonadi a produrre testosterone e cortisolo, due ormoni utili per compensare l’attività della tiroide.

L’allenarsi tre volte a settimana cercando di incrementare i pesi e preferendo pause brevi di circa 45-60 secondi, aiuta chi ha una costituzione mista ad aumentare la resistenza fisica.

Al termine di ogni seduta, infine, sì a esercizi di stretching che migliorano la flessibilità del corpo e potenziano forza.

Il momento ideale per l’allenamento è la tarda mattinata, quando la tiroide è più attiva e aumenta anche la possibilità di bruciare di stimolare maggiormente il metabolismo e quindi di bruciare più velocemente i grassi.

Tu sai già che morfotipo sei?

Inizia da qui: armati di bilancia e metro da sarta, clicca su questo LINK e accedi con il codice VFW_VIP per scoprire subito il tuo morfotipo!

Intanto, mi raccomando, segui il nostro blog per i prossimi aggiornamenti!

….se non sei ancora iscritto QUI anche il link per il gruppo Facebook dove trovare consigli e anche allenamenti personalizzati!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

Don’t Stop Here

More To Explore

take a break and have some fun

Mauris pharetra et ultrices neque. Pretium fusce velit ut tortor pretium viverra suspendisse. Et tortor at risus viverra adipiscing aket.

motivation: push your self to the limit.

Mauris pharetra et ultrices neque. Pretium fusce velit ut tortor pretium viverra suspendisse. Et tortor at risus viverra adipiscing aket.