MORFOTIPO A MELA

Nel precedente articolo abbiamo introdotto i concetti base della DIETACOM, se te lo sei perso QUI il link, ora iniziamo a comprendere le caratteristiche dei singoli morfotipi…

IPERLIPOGENETICO

Costituzione psicofisica

Faccia rotonda, seno abbondante e pancia prominente che fa scomparire completamente il giro vita. I fianchi, invece, sono relativamente stretti e le gambe tendenzialmente magre. Quindi gli accumuli di adipe localizzati al di sopra della vita, sulla parte alta della schiena e su stomaco e torace, la parte superiore del corpo è visibilmente più robusta di quella inferiore. Estroverso e con un carattere amichevole, chi appartiene a questo biotipo dimagrisce abbastanza facilmente ma, quasi sempre, torna alle vecchie abitudini perché non regge lo stress causato da un’alimentazione controllata e da un regime alimentare troppo restrittivo. A tavola predilige cibi grassi e salati e le bevande alcoliche.

Cause del sovrappeso

La distribuzione dell’adipe è determinata da una prevalenza di testosterone, l’ormone sessuale maschile. Mentre a favorire l’aumento del grasso è soprattutto il cortisolo, un ormone che alza la glicemia stimolando la produzione di insulina, l’ormone dell’accumulo. Inoltre, chi appartiene a questo biotipo è dotato di un buon appetito e si sente energico soprattutto se consuma pasti ricchi di grassi e colesterolo che sono i precursori di ormoni che favoriscono il sovrappeso (cortisolo, DHEA e androstenedione).

Strategia alimentare

La dieta ideale contrasta l’azione di insulina e cortisolo, ormone prodotto secondo il suo ritmo naturale soprattutto nelle prime ore del mattino. La produzione viene stimolata da un pasto a base di proteine e abbassata dai carboidrati. Sì, allora, a una colazione leggera ma ben bilanciata che prevede cereali integrali a lento rilascio di zuccheri, come l’avena e proteine ad alto valore biologico contenute ad esempio nel siero di latte per evitare picchi di insulina.

A pranzo, poi,  il menù prevede un pasto leggero a base di proteine magre.  La cena, invece, rappresenta il pasto più importante della giornata e non devono mancare carboidrati integrali che, avendo un effetto rilassante, contrastano lo stress e prevengono gli attacchi di fame nervosa.

Il momento più critico della giornata è il tardo pomeriggio quando il cortisolo cala e non sostiene più la glicemia. Allora, potrebbe aumentare il desiderio di carboidrati e di cibi salati così il consiglio è di ricorrere a una tisana al prezzemolo oppure al tè verde.

Attività fisica

Normalmente forte ma dotato di scarsa flessibilità, questo morfotipo reagisce bene all’attività fisica così come alla dieta. Per potenziare gli effetti snellenti del menù proposto, allora, è bene preferire un allenamento di tipo aerobico come cyclette o tapis da praticare 3 o 4 volte alla settimana con sedute di almeno 45 minuti e con una intensità intorno al 70-75% della frequenza cardiaca massima. Mentre, il momento migliore della giornata è al pomeriggio, prima del pasto a base di carboidrati e quando la glicemia è più bassa poiché i pasti precedenti sono stati proteici e anche il cortisolo è calato.

Tu sai già che morfotipo sei?

Inizia da qui: armati di bilancia e metro da sarta, clicca su questo LINK e accedi con il codice VFW_VIP per scoprire subito il tuo morfotipo!

Intanto, mi raccomando, segui il nostro blog per i prossimi aggiornamenti!

….se non sei ancora iscritto QUI anche il link per il gruppo Facebook dove trovare consigli e anche allenamenti personalizzati!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

Don’t Stop Here

More To Explore

take a break and have some fun

Mauris pharetra et ultrices neque. Pretium fusce velit ut tortor pretium viverra suspendisse. Et tortor at risus viverra adipiscing aket.

motivation: push your self to the limit.

Mauris pharetra et ultrices neque. Pretium fusce velit ut tortor pretium viverra suspendisse. Et tortor at risus viverra adipiscing aket.